CMM CLUB ITALIA
laboratori metrologici, università, professionisti e costruttori di Macchine di Misura a Coordinate
Che cosa sono?
Sono una serie di monografie, di carattere pratico e informativo, che trattano aspetti per lo più tecnici, legati al mondo della metrologia dimensionale e utili per scoprire praticamente come misurare e come comprendere i risultati nel settore.
A chi si rivolgono?
-
operatori tecnici utilizzatori di Macchine di Misura a Coordinate (CMM – Coordinate Measuring Machine) e di altre apparecchiature di misurazione dimensionale, interessati a svolgere al meglio il loro compito di metrologi;
-
progettisti desiderosi di rimanere aggiornati sulle regole per dimensionare e specificare le tolleranze nel progetto;
-
tutti coloro che vogliono approfondire o studiare gli argomenti legati alla metrologia dimensionale.
Quali sono gli argomenti trattati?
Ogni guida si occupa di un argomento specifico di carattere generale. Fornisce consigli e indicazioni su principi di misurazione di base, requisiti di misurazione comuni, funzionalità delle apparecchiature per misurazione in relazione ai requisiti di disegno e /o buone prassi metrologiche per ispezionare le parti.
Chi sono gli autori?
Sono esperti tecnici che hanno acquisto una competenza specialistica sull’argomento a livello nazionale o internazionale.
Qual è la frequenza di pubblicazione?
La pubblicazione segue l’individuazione delle esigenze conoscitive di settore e non è quindi programmabile. Tutte le Guide prodotte saranno tuttavia accessibili nel presente portale.
Sono disponibili altri documenti utili ai tecnici della misurazione?
È disponibile una raccolta ragionata di guide tematiche di provenienza varia ma autorevole, per lo più di Istituti Nazionali di Metrologia e di organizzazioni internazionali di metrologia, disponibili nel pubblico dominio.
L’accesso alla lista è riservato agli utenti registrati di questo sito (eseguire il login in alto alla pagina); chi non fosse già registrato, può registrarsi gratuitamente e in pochi click.